Una delle indicazioni di giovedì è quella di comporre in un foglio due figure, nella stessa posizione ma trattate in maniera diversa.



Qualcuno ci riesce bene...
Nel pomeriggio vediamo due documentari molto interessanti: Pedro Cano. La mia voce (33', 2004) di Giulio Berruti, premiato al 1° Festival di Palazzo Venezia, ripercorrere le tappe della vita e delle opere dell'artista. Identità in transito (20', 2007) è un cortometraggio di Roberto Medi fatto di sole immagini, dove si vede Cano al lavoro sulle grandi tele per la recente mostra di Roma e Firenze. Un terzo video era già stato presentato a Napoli in occasione dellla mostra di Pedro Cano a Galassia Gutenberg nel 2006: Patmos (19', 2007) di Giovanni Berisio e Alessandra Drioli è stato girato durante un workshop sull'isola greca.
In rete, ho trovato un'altra intervista a Pedro Cano.
Qui il 3° giorno e il 2° giorno del workshop.
NEW website: Fundación Pedro Cano, Blanca.
Commenti