
L'appuntamento ufficiale per lo sketchcrawl a Napoli era a piazza Gerolomini, ma per questa volta ho invece raggiunto Caroline Peyron a Capodimonte. Nel Gabinetto Disegni e Stampe c'era il suo appuntamento mensile per disegnare insieme, questa volta incentrato sul "nero". Alcuni magnifici disegni antichi erano stati scelti tra i 25.000 pezzi della collezione, per ispirarci. Il museo, grazie agli Amici di Capodimonte, è stato addirittura dotato di leggii in legno per esporre le opere e di sgabelli su cui disegnare. Fantastico!

E' bello disegnare nei musei, specialmente d'inverno. Speriamo di essere sempre ben accolti e che i musei e le gallerie non seguano l'esempio dell' Art institute of Chicago, dove è stato "vietato schizzare" (anche se si trattava di una norma per una esposizione temporanea, non è certo un buon segnale). Con la crisi, i musei sono sempre più vuoti. Aprire le porte ai disegnatori e agli artisti sembra un idea migliore che proteggere in modo insensato il copyright di un opera d'arte.
Nella pausa pranzo, il prato di fronte al museo è perfetto per riposare e disegnare.
In english, on Urban Sketchers.
Commenti