
Sono stata ad una conferenza sulla storia del disegno anatomico in via Armanni, presso il vecchio Policlinico.

Così ho potuto visitare il Museo Anatomico che apre solo su appuntamento e ospita una collezione ricchissima di modelli anatomici in cera, resti conservati in formalina e resti pietrificati ottocenteschi.

A parte l'intenzione didattica e scientifica di questi artefatti c'è un compiacimento da Gabinetto degli Orrori. Anch'io non sono riuscita a sottrarmi dal disegnare ipnotizzata le malformazioni neonatali e altre simili "curiosità". Altri disegni in questo set di flickr.
In english on Urban Sketchers.
Commenti