
La mostra: da novembre scorso e ancora fino al 5 aprile i 1000 Journals, di cui ho già parlato qui sono esposti al San Francisco Museum of Modern Arts. Mi piace l'allestimento che presenta riproduzioni di pagine pubblicate nel libro e alcuni quaderni da sfogliare, dove si possono riempire le pagine rimaste vuote - i materiali da disegno sono nel cassettino.
Le foto sono pubblicate da Michael Bartalos, uno degli artisti che hanno disegnato le copertine dei 1000 diari distribuiti da Someguy, l'ideatore del progetto.

Il film: il bel documentario sul viaggio intorno al mondo di questi 1000 diari girato da Andrea Kreuzhage è stato sottotitolato in italiano ed è distribuito dal Cinema del Carbone per Pagine Nascoste, rassegna presentata all'ultimo Festival della letteratura di Mantova.
1000 Journals sarà proiettato a Verona, Interzona, venerdì 6 marzo, ore 22.00.
Poi sarà a Milano, Cineclub Amici Invideo, il 18 marzo e a Lecce, Cineclub Fiori di Fuoco, il 15 aprile.
Chi invece acquista 1000 Journals in dvd può accedere a una serie di contenuti speciali tra i quali sono riportati molti esempi di progetti collettivi legati ai taccuini, da vari paesi del mondo... naturalmente c'è anche In viaggio col taccuino, con i Moleskine che raccontano Napoli!
Commenti