


Francesca Ghermandi è una delle mie illustratrici preferite. La doppia pagina su Napoli (da un testo di Alice Pompei, 13 anni), fa parte della rubrica Graphic Journalism dela rivista Internazionale. Qui una intervista a Francesca e qui un bell'articolo.

Internazionale è da anni la mia lettura serale preferita: ogni settimana "il meglio dei giornali di tutto il mondo". L'attenzione alla grafica e la scelta delle immagini che accompagnano gli articoli sono parte integrante della mia fedeltà alla rivista. Tra gli illustratori italiani collaborano Gipi, Mattotti (sua questa copertina), Giandelli, Matticchio, Scarabottolo, Igort...

Una doppia pagina è dedicata al Graphic Journalism, illustrata ogni volta da un autore e su un paese diverso.
La traduzione letterale di Graphic Journalism sarebbe giornalismo grafico che però in italiano, per ora, non significa un gran che. Qualcosa di simile da noi è la definizione fumetto di realtà, vedi il Komikazen Festival di Ravenna.
Nel sito di Internazionale invece c'è il blog di Francesco Feola, Diario Grafico. Francesco collabora alla rivista napoletana Monitor e partecipa alla mostra natour dei 50 taccuini su Napoli che sto curando per Galassia Gutenberg.
Commenti