
Stiamo preparando la terza mostra collettiva di Moleskine su Napoli, per la prossima edizione di
Galassia Gutenberg. Il titolo quest'anno è
natour: 50 viaggiatori-cartografi di ogni età andranno in giro per la città di Napoli col taccuino, con una meta o alla deriva, nei posti preferiti o esplorandone di nuovi, per illustrare un itinerario, tematico, poetico, personale. La lunga striscia di carta del taccuino a fisarmonica che verrà distribuito è il supporto ideale per tracciare un percorso da un punto all’altro, per indicare un tragitto con l’aggiunta di indicazioni scritte, immagini, disegni, oggetti-ricordo. L’insieme degli itinerari, riassemblati in un unico collage, costituiranno una
nuova mappa collettiva della città di Napoli. A partire da febbraio pubblicherò sul blog le immagini dei primi arrivi. I taccuini saranno esposti a Galassia dal 28 al 31 marzo prossimo.

L'abbinamento tra il formato stretto e lungo del Moleskine
Japanese e la rappresentazione di un itinerario o di una mappa, per quanto schematica e deformata è un
classico, fin dall'antichità, quando le
mappe erano tracciate su rotoli di stoffa.
Le due edizioni precedenti del gioco dei Moleskine su Napoli: 2006 (catalogo) e 2007 (catalogo). I taccuini sono offerti da Moleskine.
Commenti