Paesaggi a Pescasseroli 1



Fine settimana nel Parco d'Abruzzo. Molti incontri interessanti, mentre M. faceva da attrazione, alle Scuderie Sipari.




Alcuni acquarelli in mostra, fuori e dentro ai taccuini. Qui sopra: la ex fabbrica di birra di Montenero Valcocchiara, il paese visto dalla collina di fronte e il Pantano, che ho più volte disegnato.





Tra i visitatori, persone di Pescasseroli e altri venuti apposta per la manifestazione in corso, mi sono intrattenuta variamente. Si è fermata una giovane traduttrice napoletana trasferita perchè la città è peggiorata e in paese si vive meglio, un architetto di Pescara che si occupa di marketing al quale la vista dei taccuini ha rianimato la sua antica passione, un signore che mi ha sgridato perchè non avevo disegnato il castello di Baia che invece è bellissimo (c'era, ma in una pagina nascosta!), due signore di mezza età che promettevano di ricominciare a disegnare a loro volta, una viaggiatrice di 90 anni, raffinata signora di origini napletane che mi ha detto cose commoventi e la nipote del Re afgano in esilio a Roma con la quale ho avuto una piacevole conversazione. Tre giorni a Pescasseroli senza turisti e con un bel freddo autunnale, niente male. Grazie agli amici di Coecin!