La realtà attraverso il disegno 1


Torno all'Università, breve incursione. Fino a novembre insegno disegno a 30 matricole di Urbanistica. E' un corso zero, per imparare a disegnare, dal vero e da zero, in (sole) 24 ore! Missione impossibile? Vedremo. Gli studenti useranno un taccuino, un Moleskine sketchbook che ci è stato generosamente offerto. Il diario grafico del corso costituirà la loro prova d'esame.



Siamo partiti da un paio di forbici. Prima il contorno. Poi un disegno "esploso" delle parti. Poi tante forbici diverse in un foglio. Dalle forbici... arriveremo alla città. Diventeranno degli Urban Sketchers, o almeno ci proveremo.

In questa prima lezione ci hanno accompagnato Viollet-le-Duc e Betty Eduards che 100 anni dopo ha detto quasi le stesse cose. La parte difficile del lavoro è convincere gli allievi che apprendere a disegnare la realtà è utile anche se non si vuole diventare artisti e nemmeno progettisti in senso stretto.